
I progetti per migranti nascono per promuovere processi di confronto e di scambio di valori, di standard di vita e modelli di comportamento fra le persone immigrate e la società ospitante, favorendo la multiculturalità e l’integrazione sociale, culturale ed economica.
Rispondono agli attuali e sempre più emergenti bisogni di accoglienza e inclusione sviluppando e gestendo progetti per minori, giovani e adulti che offrono accoglienza e percorsi di apprendimento della lingua; di orientamento alla formazione, al lavoro e alla casa; di inserimento lavorativo ed abitativo; di educazione finanziarie e alla salute.
Accoglienza integrata SPRAR Torino
_____________
Accoglienza SPRAR C. I. di S.
_____________
Bando 56 – Ex MOI
_____________
Casa del Mondo
Centro di accoglienza di primo livello e alloggio residenziale di secondo livello, entrambi destinati all’accoglienza temporanea di uomini stranieri, richiedenti asilo o rifugiati, in età compresa tra i 18 e i 65 anni. Per accedere alle strutture occorre una segnalazione da parte dell’Ufficio Stranieri della Città di Torino, con la predisposizione di un progetto individuale. La permanenza dura di norma per un periodo massimo di 6 mesi eventualmente prorogabili.
_____________
Casa NOMiS
Struttura residenziale per minori stranieri (sia non accompagnati che con famiglia), provenienti prevalentemente dal circuito penale e dall’Ufficio Minori Stranieri del Comune di Torino. In percentuale minore gli invii provengono dai servizi sociali del territorio.
_____________
Area penale Nomis
_____________
Educativa San Paolo
_____________
Edu-Stre3t – Educativa di Strada Nomis
Progetto finanziato di educativa di strada dalla Compagnia San Paolo che si articola in diversi interventi: servizio di pronto intervento, educativa di strada, presa in carico di minori, lavoro di rete. Risponde all’esigenza di offrire riferimenti costruttivi di sostegno ed accompagnamento ai minori stranieri, favorendo esperienze di accoglienza positiva, rendere visibili ed esprimibili i loro bisogni e intervenire sulla comunità educante, diventando “ponte” in progetti di integrazione sociale.
_____________
Paradero NOMiS Torino
Paradero è un progetto che fa parte della rete NOMiS – Nuove Opportunità per Minori Stranieri, promossa dalla Compagnia di San Paolo. Lavora in particolare con ragazz* e famiglie provenienti dall’America Latina offrendo accoglienza, orientamento e accompagnamento. Gli interventi sono inoltre finalizzati a offrire ai giovani che arrivano un aiuto pratico per un inserimento più semplice nel nostro contesto.
info
tel 328 2865482
pagina facebook
profilo instagram
_____________
Mediatori SPRAR C.I.di S.
_____________
Mediatori SPRAR TO
_____________
Never Alone
“Never Alone, per un domani possibile”, è un’iniziativa promossa da Fondazione Cariplo, Compagnia di San Paolo, Enel Cuore, Fondazione CON IL SUD, Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Fondazione Monte dei Paschi di Siena e Fondazione Peppino Vismara, inserita nel quadro del Programma europeo EPIM “Never Alone – Building our future with children and youth arriving in Europe”.
progetto Tutori Sociali
_____________
Servizio sociale NOMiS
_____________
TERANGA
Progetto di accoglienza e assistenza per pazienti richiedenti asilo e rifugiati in condizione di vulnerabilità e disagio mentale.
_____________
UIEPE