Siamo una cooperativa ibrida in cui i progetti educativi (A) si mescolano senza soluzione di continuità con i progetti di tipo produttivo (B).
Negli ultimi anni abbiamo sentito la necessità di guardare anche al di fuori del mondo cooperativo e scoprire modelli, strumenti, reti che ci consentissero di essere più innovativi.
Nel 2018 sono stati maggiormente strutturati i servizi più tipici del settore B (di tipo produttivo), e si è dato avvio a positive sperimentazioni di servizi misti (AeB): immaginandosi di poter sviluppare sempre di più contaminazioni e sinergie tra le due aree al fine di creare un modello d’impresa ibrido e integrato.
In alcuni servizi in modo specifico l’accompagnamento educativo avviene anche attraverso unaccompagnamento imprenditoriale: l’erogazione del servizio è promozione di empowerment e competenze attraverso il fare e la sperimentazione concreta.
Alcune attività più spiccatamente educative e di servizio alla persona si sono inserite nei servizi dell’area B. Ciò che rimane al centro è l’orientamento al cliente che in modo circolare può essere beneficiario o produttore di servizio.